
Festa di San Giovanni, una serata di mezza estate
Una serata di mezza estate per celebrare il solstizio e la Festa di San Giovanni in un luogo ricco di storia e suggestione. Martedì 24
Sono psicoterapeuta ad orientamento Biosistemico, specializzata in Psicologia dell’eta evolutiva (bambini e adolescenti), in Psicologia della Coppia e della Famiglia (accompagnamento e sostegno alla genitorialità, interventi psico-educativi, sostegno alle coppie in crisi) e nel trattamento di problematiche legate al trauma (lutto, separazione, violenza) e alle dipendenze.
Sono Mediatrice Familiare e terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing/Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari – I livello). Questa tecnica rappresenta un approccio psicoterapeutico riconosciuto anche dall’ OMS come trattamento efficace per la cura del trauma e dei disturbi ad esso correlati
Ho collaborato con il dott. Severo Rosa al V capitolo intitolato “I dati tecnici raccolti nella perizia” all’interno del libro “La separazione genitoriale. Manuale operativo rivolto a psicologi, avvocati e educatori” di Severo Rosa e Magda Tura, Maggioli Editori (novembre 2011).
Una serata di mezza estate per celebrare il solstizio e la Festa di San Giovanni in un luogo ricco di storia e suggestione. Martedì 24
AFFETTASI, l’atteso appuntamento dedicato all’arte salumiera e alla cultura gastronomica del territorio, si ripresenta in grande stile dal 23 al 25 maggio 2025 presso l’Accademia
Dall’8ª edizione del Festival della Letteratura Budriese, in programma da giovedì 22 a sabato 24 maggio 2025 presso la Biblioteca Comunale di Budrio (via Garibaldi
Sabato 24 maggio 2025 alle ore 17, nella chiesa di San Lorenzo a Budrio, gli Amici delle Arti organizzano la presentazione del libro “La Madonna
Dopo il tutto esaurito delle date di maggio e giugno, il ciclo di incontri ESsenza DONNA torna in autunno al Centro Olistico InSalus. La dr.ssa
Anche quest’anno ritorna Budrio Apre i Garage 2025, sempre nello spirito che ha contraddistinto la nascita di questo evento, vale a dire un concorso di eleganza non
Mercoledì 30 aprile, alle ore 21:00, presso le Torri dell’Acqua, Carlo Pagani presenterà il libro Rose perdute e ritrovate, scritto insieme a Mimma Pallavicini ed
Lunedì 28 aprile, alle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Lorenzo a Budrio, serata ricca di iniziative dedicate al Santo patrono budriese,
Domenica 27 aprile alle ore 11.00, in Piazza Filopanti a Budrio, nell’ambito del Festival Narrativo del Paesaggio e all’interno della rassegna Primaveranda, va in scena
Dopo il successo della collaborazione con CLOSER – Dentro il reportage, il Festival di fotogiornalismo e fotografia documentaria e sociale che nell’ottobre 2024 ha animato
Dal 24 al 27 aprile 2025, piazza Filopanti si trasforma nel cuore pulsante del gusto e del divertimento con il Budrio Street Food Festival, l’appuntamento
In occasione delle Giornate FAI di Primavera il Gruppo FAI Savena Idice Sillaro, in collaborazione con Circolo Amici delle Arti, domenica 23 marzo organizza le
Sabato 22 marzo Palazzo Pepoli ospita le dolci melodie dell’ocarina di Budrio, con un concerto a cura del gruppo OEBU (Ocarina Ensemble Budrio), in collaborazione con
L’acqua è vita, elemento imprescindibile per l’uomo, la natura e gli ecosistemi. E proprio per rendere omaggio a questa risorsa fondamentale nasce Le Vie dell’Acqua,
Torna domenica 16 marzo l’appuntamento con Incanti e Mercanti, il mercato che ogni terza domenica del mese porta in paese un mix irresistibile di antiquariato,
Nell’ambito delle Giornate FAI di Primavera, domenica 16 marzo alle 16.30, la Chiesa di Sant’Agata di Budrio ospiterà la presentazione della ristampa della guida storico-artistica
Sabato 1 marzo, dalle ore 18.00 fino a mezzanotte, all’Accademia dei Notturni ritorna Lomm à Merz, antica ed affascinante tradizione popolare contadina. Una festa itinerante
L’arte di Lidia Bagnoli, artista budriese, scorre come un fiume in armonia con l’essenza dell’acqua, protagonista della sua ultima mostra, AQUAE UTILES. Questo progetto trova
La ceramista budriese Lorenza Mignoli sarà protagonista sabato 25 gennaio dell’iniziativa “Libri viventi” presso la Biblioteca Comunale di Budrio Augusto Majani Nasica. Un’occasione speciale in
Dopo la pausa natalizia, torna Incanti e Mercanti, il tradizionale appuntamento che anima ogni terza domenica del mese. L’edizione di gennaio vi aspetta domenica 19,
Il gruppo Amici delle Arti ha candidato sul sito del FAI la Chiesa di San Domenico, da anni chiusa al pubblico. Questo importante edificio storico,
Nella campagna budriese, Arianna Sperko, con Ariarte Restaura Mobili, trasforma la sua passione per il restauro di mobili vintage, modernariato e antiquariato in un’arte. Restauratrice
Budrio si prepara a celebrare il talento di Augusto Majani, uno degli artisti più versatili e innovativi del panorama bolognese. Dal 7 dicembre 2024 al
Ultimissimi giorni per prenotarsi a Mielerie Aperte con Apicoltura Albina, a Bagnarola di Budrio, evento che si terrà domenica 17 novembre dalle ore 12:00 alle
Domenica 17 novembre 2024, presso il Museo dei Burattini di Budrio (BO), si terrà una giornata di commemorazione per il cinquantesimo anniversario della scomparsa di
Dopo tre anni di “vacanze” e un cambio di gestione, Nerio torna a riaccendere le luci dell’Orologio Café. E pare proprio che non ci siano
Sabato 19 ottobre, ore 16 – Museo archeologico e paleoambientale Elsa Silvestri, via Mentana, 32, appuntamento con: La storia del museo dalle sue origini ad
di Lucia Bonora e Lorenza Servetti Con Annalisa è difficile dire “è stato”, perché ancora è troppo viva la sua presenza nelle cose fatte e
Nei giorni 20-22 e 27-30 settembre 2024 ritorna l’attesissima “Fiera della Cipolla” di Mezzolara. Questa sagra, che mescola tradizione, cultura, gastronomia, musica e spettacolo, è
Venerdì 20 settembre 2024, alle ore 20:00, si terrà una serata speciale all’Accademia dei Notturni. Il maestro giardiniere Carlo Pagani accompagnerà la cena dedicata alla
Sabato 28 settembre alle ore 16:30, presso la sede della ditta Maccagnani Ferro, in via Menarini 5 (Zona Industriale di Budrio), si terrà l’inaugurazione di
C’è una novità presso lo STUDIO42 a Budrio in via Benni 42. Il dottor Nicola Castaldini, specialista in Medicina Interna ed ecografista, ha recentemente introdotto
Dal 6 al 9 settembre torna l’attesa Festa della Campagna presso la Parrocchia di Santa Maria Maddalena a Maddalena di Cazzano, Budrio. Alla sua 54^
Per chi non lo conoscesse, il gruppo RSM (acronimo di Repubblica di Selva Malvezzi) della Parrocchia della Chiesa di Santa Croce è pronto a presentare
Selva Malvezzi è stata la culla di una band che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale locale e non solo: gli Havock. Questo
Se n’è andato all’improvviso Giovanni Mioli, a seguito di una complicazione legata a una puntura d’insetto, lasciando un vuoto enorme in tutti coloro che l’hanno
Nel fine settimana della prima domenica di settembre, presso la Parrocchia di Dugliolo, ormai da 25 anni, si svolge la sagra paesana, festa in onore
Nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune Budrio On Fest, il Centro Sociale e Culturale La Magnolia ospita due serate estive dedicate al Cinema d’Estate, con
Alle 20:26 di lunedì 19 agosto, siete pronti per un incontro ravvicinato con la Luna? La notte si prepara a regalarci uno spettacolo raro e
La festa ha origini dall’antica Roma, quando nel 18 a.C. furono istituite le cosiddette Feriae Augusti, ovvero il riposo dell’imperatore Augusto con festeggiamenti in suo
Dal dal 23 al 26 agosto, come ogni anno, ritorna la Festa d’Estate a Pieve di Budrio alla sua 49ma edizione. Presso la Parrocchia di
Ogni 10 agosto, Budrio celebra San Lorenzo con una serie di eventi, che da alcuni anni culminano in una tradizionale cena organizzata dalla Pro Loco
A 97 anni si è spento Mario Cattoli, l’amato “giornalaio” storico di Budrio. Con la chiusura della sua edicola alla fine del 2019, si è
Il Mezzolara Calcio è pronto a ripartire con una nuova Prima Squadra Eccellenza. Dopo un ventennio straordinario nel panorama calcistico nazionale della Serie D, nonostante
Una bellissima e freschissima notizia riguarda il Tennis Club Budrio. La squadra Tennis FITP TPRA (per chi non lo sapesse è TPRA è l’asset della
Giovedì 27 giugno, alle ore 21.:15, a Villa Certani Vittori Venenti, Via S. Leo, 4 Budrio BO, per la rassegna PAROLE E MUSICA IN VILLA
Da sabato 22 giugno 2024, il ristorante Accademia dei Notturni Sapori Bolognesi apre al pubblico la sera del giovedì, venerdì e sabato, e la domenica
Venerdì 21 giugno – Accademia dei Notturni ore 21:15 Via Armiggia, 42 Bagnarola BO Duettando a corda da Mozart a Halvorsen Concerto inaugurale dell’Accademia dei
Che cos’è per te scrivere, quali emozioni provi? Ricordo una frase di Charles Baudelaire: “Mon cœur mis à nu” (Il mio cuore a nudo). Ecco
Oggi parliamo di “Tez Dimaag”, il romanzo scritto a quattro mani da Claudio Balugani e Jose Walter Malaguti Per iniziare, potete raccontarci un po’ la
Al via la 7^ edizione del Festival della Letteratura a Budrio, che si terrà venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno. L’evento è organizzato
La scuola immaginata. Ricordi delle ragazze del ‘68 – Angela Benedetti, Anna Bernucci, Carmen Del Bianco, Giovanna Ricciotti, Ivonne Montebelli, Loretta Neri, Marta Sansavini, Ornella
Maurizio Garuti, grazie per essere qui con noi oggi a parlare del tuo ultimo romanzo, Treni d’amore, un intreccia storia, suspense e sentimenti. Puoi parlarci
Stefania Limiti, nel tuo nuovo libro “L’estate del golpe” tratti un episodio terroristico avvenuto nel 1973. Cosa ti ha portato a scegliere questo specifico evento
Vorrei iniziare chiedendole della ricerca di positività nel sua raccolta di poesie, specialmente in quel momento crepuscolare della vita che molte persone percepiscono come il
Sabato 1 giugno, in una splendida mattinata di sole, il giardinetto delle scuole medie Q. Filopanti ha ospitato un doppio evento organizzato dal Lions Club
Ultimissimi giorni per prenotarsi a Mielerie Aperte con Apicoltura Albina, a Bagnarola di Budrio. L’allevamento apistico è una delle 200 aziende apicole italiane che partecipa all’iniziativa
TORNEO DI BURRACO di beneficienza, mercoledì 8 maggio ore 20.30 al Centro sociale La Magnolia. Premi offerti dalla profumeria Margherita. Per prenotazioni Claudia 338 80
La data del 1° Maggio, giornata dei diritti dei lavoratori, fu ufficialmente stabilita a Parigi nel 1889 dai rappresentanti dei partiti socialisti e laburisti europei.
A causa delle avverse previsioni meteo, si sposta al Palazzetto dello Sport l’evento del 1° Maggio CRESCERE CON LA MUSICA. Dalle ore 17:00, esibizione dei
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_137224991_2 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |