TASCHE VUOTE, SPETTACOLO SULLA RESISTENZA

Domenica 27 aprile alle ore 11.00, in Piazza Filopanti a Budrio, nell’ambito del Festival Narrativo del Paesaggio e all’interno della rassegna Primaveranda, va in scena “Tasche Vuote”, uno spettacolo teatrale dedicato alla Resistenza. I protagonisti, il partigiano Tonino e la staffetta Lina, guidano il pubblico attraverso le vicende più drammatiche e significative della Lotta di […]

Il prezzo dell’energia, mostra fotografica di Ivano Adversi

Dopo il successo della collaborazione con CLOSER – Dentro il reportage, il Festival di fotogiornalismo e fotografia documentaria e sociale che nell’ottobre 2024 ha animato Bologna e Budrio con 11 mostre, Ivano Adversi con la sua associazione Terzo Tropico torna a proporre il suo sguardo sul mondo. Questa volta nella suggestiva cornice della Chiesa di […]

Budrio Street Food Festival a Primaveranda 2025: quattro giorni di sapori e musica in piazza

Dal 24 al 27 aprile 2025, piazza Filopanti si trasforma nel cuore pulsante del gusto e del divertimento con il Budrio Street Food Festival, l’appuntamento più atteso di Primaveranda 2025. Per quattro giorni consecutivi, dodici food truck provenienti da tutta Italia porteranno in scena una coloratissima parata di profumi e sapori: dalla tradizione culinaria italiana […]

Campus estivo per bambini e ragazzi all’Accademia dei Notturni

Quest’anno, l’Accademia dei Notturni si trasforma in un Campus estivo, un luogo incantato dove storia, natura e creatività si fondono per dare vita a un’estate indimenticabile. A pochi minuti da Bologna, immersa nel verde di Bagnarola di Budrio, questa splendida dimora storica è pronta ad accogliere bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, dal […]

Chiesa di San Domenico, un luogo da non dimenticare, appuntamento il 23 marzo

In occasione delle Giornate FAI di Primavera il Gruppo FAI Savena Idice Sillaro, in collaborazione con Circolo Amici delle Arti, domenica 23 marzo organizza le visite guidate “CHIESA DI SAN DOMENICO: UN LUOGO DA NON DIMENTICARE” Appuntamento davanti alla Chiesa di San Domenico, in piazza Antonio da Budrio Domenica 23 marzo ore 10-13 e 14-17 […]

L’ocarina Ensemble Budrio a Palazzo Pepoli, sabato 22 marzo

Sabato 22 marzo Palazzo Pepoli ospita le dolci melodie dell’ocarina di Budrio, con un concerto a cura del gruppo OEBU (Ocarina Ensemble Budrio), in collaborazione con Fondazione Entroterre. Simbolo della creatività emiliana e della capacità di trasformare l’artigianato in arte, l’ocarina di Budrio è un flauto globulare in terracotta dalla forma ovoidale, che ricorda una piccola […]

Le Vie dell’Acqua, un festival per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua

L’acqua è vita, elemento imprescindibile per l’uomo, la natura e gli ecosistemi. E proprio per rendere omaggio a questa risorsa fondamentale nasce Le Vie dell’Acqua, il festival che animerà Budrio il prossimo 22 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. Un’iniziativa supportata da Transistor, che propone un ricco programma di eventi per riflettere sul […]

Incanti e mercanti, domenica 16 marzo l’appuntamento è confermato

Torna domenica 16 marzo l’appuntamento con Incanti e Mercanti, il mercato che ogni terza domenica del mese porta in paese un mix irresistibile di antiquariato, modernariato, riuso e creatività. Con la primavera alle porte, l’atmosfera si scalda tra le bancarelle che si snodano lungo via Bissolati alta fino al semaforo, dove i creativi daranno un […]

Lòmm à Merz

Sabato 1 marzo, dalle ore 18.00 fino a mezzanotte, all’Accademia dei Notturni  ritorna Lomm à Merz, antica ed affascinante tradizione popolare contadina. Una festa itinerante per l’anima e i sensi. Per l’uomo e soprattutto per l’agricoltore, la primavera è da sempre vista come un momento propiziatorio. Il fuoco era visto come un ponte tra l’uomo […]