Ricordi di una telegrafista – 5

Eccomi nel mio pied-à-terre… Cado esausta da tante emozioni… Sono stanca, stanca, snervata. Totillo sonnecchia, tentenna il beccuzzo. — Su marmottella… non dormire ora che son qua io!… Ah sento scrosciare l’acqua fra i dirupi. Tutti i quadri si muovono, corrono, vengono verso di me! Il trofeo d’armi tintinna, le fiocine, i cangiari, le freccie […]

Ricordi di una telegrafista – 4

Oh santa Teresa, se fosse vero che colla pazienza tutto s’acquista, vorrei farvi un altare, ve lo prometto! In ufficio tutte mi guardavano con curiosità: ma nessuna mi ha chiesto perché ho preso due giorni di permesso! Matilde mi ha detto che suo fratello ha gli esami di laurea, ciò segna forse la fine dei […]

Ricordi di una telegrafista – 3

Quando la madre di Nina mi ha abbracciata, ho sentito che era l’abbraccio di una madre, pieno di tenerezza e benedizione! Scendeva proprio nel cuore, non come il bacio gelido della mia Contessa, che volava subito via come un pulviscolo… Stamane era ancora in accappatoio, quando ho sentito suonare alla Mia porta con un frastuono […]

San Lorenzo, perché il 10 agosto si vanno a vedere le stelle cadenti?

Budrio ha eletto San Lorenzo come santo patrono, che si celebra  ogni anno il 10 agosto, anniversario del suo martirio avvenuto durante le persecuzioni dell’imperatore Valeriano (nel 258 d. C.). Lorenzo, che era uno dei sette diaconi di Roma, venne ucciso quattro giorni dopo la decapitazione di papa Sisto II. A San Lorenzo la comunità […]

Ricordi di una telegrafista – 2

Come eravamo belli, Roberto ed io! – Tanto ardore folle di baci – e poi egli voleva fuggirmi; era madido di sudo­re, colle vene turgide, sentivo il suo cuore che pulsava veemente e mi respingeva smarrito, quasi con terrore ed io a stringerlo con tutta la forza mia. – Non capivo perché vo­leva lasciarmi in […]

Ricordi di una telegrafista – 1

Carissime colleghe, Permettetemi di dedicarvi questa povera pietruzza… che io ho intitolato «lapillo» sembrandomi realmente un piccolo frammento vulcanico di sentimenti!! Ebbi questi ricordi coll’ingiunzione di distruggerli, ma poiché a me furono di salvaguardia e di sprone al bene — giacché solo in questo è pace — ho disubbidito alla morente, che volle affidarmeli come […]

Il generale Figliuolo a Imola

Martedì 1° agosto, nel primo pomeriggio, presso la sala consiliare del Comune di Imola, il generale Francesco Paolo Figliuolo ha tenuto una breve conferenza stampa per fare il punto sulla ricostruzione dei danni provocati dalle alluvioni dello scorso maggio. La conferenza è seguita a un nuovo sopralluogo nelle zone della Motta e di Selva Malvezzi […]

Parole e Musica in Villa, appuntamento al Ristorante Il Giardino

Giovedì 27 luglio  alle ore 21:00 si terrà il quinto e ultimo appuntamento di Parole e Musica in Villa organizzato da Pro Loco Budrio. A Budrio, presso il Ristorante Il Giardino, alle ore 21:00, in Via Gramsci 20, “L’arte del Cello Solo”, concerto del Violoncellista Tiziano Guerzoni. Il Maestro darà una dimostrazione pratica della completezza del […]

CAMMINATA IN ROSA per la Race for the Cure, mercoledì 26 luglio

Mercoledì 26 luglio, nella cornice di R…ESTATE a BUDRIO,  CAMMINATA IN ROSA con ritrovo alle ore 20:00 in Piazza Filopanti e partenza alle 20:30. I partecipanti saranno accompagnati dal gruppo Budrio Cammina, in un percorso di circa un’ora. Contributo minimo 5:00 €. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Susan G. Komen, che organizza ogni anno la […]