Pharmacia Culinaria, 8 dicembre, degustazione olfattiva e sensoriale

Pharmacia Culinaria, Giovedì 8 dicembre (festa dell’Immacolata), dalle 14:00 alle 16:30, propone una degustazione olfattiva e sensoriale. Un evento che vuole portarvi al punto di massimo piacere dei due sensi. In che senso? Nel senso, anzi nei sensi dell’olfatto e del gusto, due dei cinque che abbiamo a disposizione per connetterci con il mondo esterno. […]
Chiesa S.Lorenzo

Chiesa S.Lorenzo – La Chiesa di San Lorenzo ha un’origine antica e appare nei documenti già attiva nel XII secolo. Fu voluta dal Consiglio della Comunità, l’istituzione che reggeva il paese con un Massaro (specie di Sindaco), eletto ogni sei mesi, coadiuvato dagli Assunti (i consiglieri) e fu costruita interamente a sue spese. La Comunità […]
Ant Delegazione Budrio

ANT, Delegazione Budrio – Nel 1981, la tragedia di una morte per tumore colpì una coppia budriese. La giovane vedova conobbe in quei giorni il Professor Franco Pannuti, primario all’ ospedale Malpighi di Bologna, che la esortò a reagire alla disgrazia contribuendo alla lotta contro la malattia, proponendole, in associazione con altri, di collaborare a […]
L’ETERNEL REGRET DE LA VIE, spettacolo di musica e letteratura

L’ETERNEL REGRET DE LA VIE L’ETERNEL REGRET DE LA VIE è il primo spettacolo di musica e letteratura della rassegna “ConsorzialeOff”, che arricchisce la stagione teatrale 2022-2023 del Consorziale di Budrio. Si terrà sabato 22 ottobre alle ore 21:00 presso la Sala Ottagonale delle Torri dell’Acqua. Lo spettacolo, con STEFANO MALFERRARI e ALFONSO DE FILIPPIS, avrà […]
52^ Festa della Campagna a Maddalena di Budrio

52^ Festa della Campagna a Maddalena di Budrio. La manifestazione, che si terrà presso la Parrocchia di Santa Maria Maddalena il 9-10-11-12 settembre 2022, risale al 1970. Fin dall’allora parroco don Luciano Marani, le finalità culturale, caritativa e ricreativa furono chiare. A queste si aggiunse quella, altrettanto importante, di mantenere vive e far conoscere le […]
La Piazza si accende, dal 15 al 19 settembre in piazza Maggiore

La Piazza si accende. Bologna Festival debutta con un’iniziativa speciale. Nelle notti dal 15 al 19 settembre a Bologna, La Piazza si accende: l’incompiuta facciata della Basilica di San Petronio, in Piazza Maggiore, come per magia, si illuminerà di colori e disegni sulle note di Rossini. La serata inaugurale prevede un dialogo tra lo storico […]
STORIA DI UNA BOMBA. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980

STORIA DI UNA BOMBA. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980: LA STRAGE, I PROCESSI, LA MEMORIA Martedì 2 agosto, alle ore 21:00, nel Cortile della Bottega del legno della Famiglia Rapparini, appuntamento con il Salotto Letterario. Nel 42° anniversario della strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, Cinzia Venturoli, storica e docente dell’Università di Bologna, […]
BORSA DI STUDIO “GIANNI FRANCESCHI” A JENNY SENTIMENTI

BORSA DI STUDIO “GIANNI FRANCESCHI” A JENNY SENTIMENTI Jenny Sentimenti, studentessa della Scuola Secondaria di 1° Grado “Quirico Filopanti” di Budrio, vince una borsa di studio di 2000 €. A donare la somma è stato il concittadino Gianni Franceschi, il quale ha incaricato Pro Loco Budrio di emettere il bando e di provvedere all’assegnazione. Oltre […]
Gianni Franceschi e la meccanica agricola

Gianni Franceschi e la meccanica agricola A Gianni Franceschi, il 13 ottobre 2019, nell’ambito di AgriBu, è stato conferito, sul palco di Piazza Filopanti, il Premio Pro Loco all’Innovazione nella Meccanica Agricola. Il riconoscimento viene assegnato a persone ed aziende che con la loro creatività hanno cambiato la storia del mondo agricolo. Classe 1926, Gianni […]
Letture pascoliane nel Cortile della Bottega del Legno

Letture pascoliane nel Cortile della Bottega del Legno Letture pascoliane nel Cortile della Bottega del Legno della Famiglia Rapparini. Il Salotto letterario ritorna a far tappa a Budrio, Martedì 5 luglio, nel Cortile della Bottega del Legno, con ingresso da via Garibaldi, 37. A partire dalle ore 21:00, LILIANA STRACUZZI e GIOVANNI CHESSA vi condurranno nel modo di […]