Memorial Chiodi-Fiorini, il 21 giugno Budrio scende in campo col cuore

Quando c’erano loro in attacco, le difese dormivano poco. Stefano Chiodi, budriese d’adozione, e Giuliano Fiorini, romano di grinta e cuore, hanno condiviso lo spogliatoio rossoblù per due stagioni, facendo parlare il campo e costruendo un’amicizia che è andata ben oltre il rettangolo di gioco. Un legame forte, che la vita ha interrotto troppo presto, […]
ESsenza DONNA: nuove date dopo il tutto esaurito di maggio e giugno

Dopo il tutto esaurito delle date di maggio e giugno, il ciclo di incontri ESsenza DONNA torna in autunno al Centro Olistico InSalus. La dr.ssa Francesca Calandriello ha fissato tre nuovi appuntamenti: 27 settembre, 11 ottobre e 25 ottobre, dalle 9:30 alle 13:30. ESsenza DONNA è un percorso di gruppo pensato per le donne. L’obiettivo […]
TASCHE VUOTE, SPETTACOLO SULLA RESISTENZA

Domenica 27 aprile alle ore 11.00, in Piazza Filopanti a Budrio, nell’ambito del Festival Narrativo del Paesaggio e all’interno della rassegna Primaveranda, va in scena “Tasche Vuote”, uno spettacolo teatrale dedicato alla Resistenza. I protagonisti, il partigiano Tonino e la staffetta Lina, guidano il pubblico attraverso le vicende più drammatiche e significative della Lotta di […]
Il prezzo dell’energia, mostra fotografica di Ivano Adversi

Dopo il successo della collaborazione con CLOSER – Dentro il reportage, il Festival di fotogiornalismo e fotografia documentaria e sociale che nell’ottobre 2024 ha animato Bologna e Budrio con 11 mostre, Ivano Adversi con la sua associazione Terzo Tropico torna a proporre il suo sguardo sul mondo. Questa volta nella suggestiva cornice della Chiesa di […]
Chiesa di Sant’Agata di Budrio: ristampa della guida storica a cura degli Amici delle Arti

Nell’ambito delle Giornate FAI di Primavera, domenica 16 marzo alle 16.30, la Chiesa di Sant’Agata di Budrio ospiterà la presentazione della ristampa della guida storico-artistica dal titolo “Chiesa di S. Agata di Budrio”. Il volume, a cura del professor Dario Zappi, fondatore e a lungo presidente del Circolo Amici delle Arti, ritorna in una nuova […]
Lòmm à Merz

Sabato 1 marzo, dalle ore 18.00 fino a mezzanotte, all’Accademia dei Notturni ritorna Lomm à Merz, antica ed affascinante tradizione popolare contadina. Una festa itinerante per l’anima e i sensi. Per l’uomo e soprattutto per l’agricoltore, la primavera è da sempre vista come un momento propiziatorio. Il fuoco era visto come un ponte tra l’uomo […]
Vota la Chiesa di S. Domenico come “Luogo del cuore” sul sito del FAI

Il gruppo Amici delle Arti ha candidato sul sito del FAI la Chiesa di San Domenico, da anni chiusa al pubblico. Questo importante edificio storico, ricco di fascino e di memoria, merita di essere riportato alla luce. Vi invitiamo a votarla numerosi! I luoghi vincitori possono infatti ottenere premi economici, fino a 70.000 euro per […]
A cena con Carlo Pagani all’Accademia dei Notturni: protagonista la frutta antica

Venerdì 20 settembre 2024, alle ore 20:00, si terrà una serata speciale all’Accademia dei Notturni. Il maestro giardiniere Carlo Pagani accompagnerà la cena dedicata alla Frutta Antica, con un menù creato dall’executive chef Giovanni Aiello. «Il nostro palato non è più abituato ai sapori della frutta di un tempo, ormai dimenticata e quasi scomparsa dalla […]
Maccagnani Ferro contribuisce all’acquisto di un’ambulanza per l’Associazione Croce del Soccorso

Sabato 28 settembre alle ore 16:30, presso la sede della ditta Maccagnani Ferro, in via Menarini 5 (Zona Industriale di Budrio), si terrà l’inaugurazione di un’ambulanza per l’associazione no-profit Croce del Soccorso. Il mezzo, acquistato grazie al prezioso contributo della stessa Maccagnani Ferro, rappresenta un gesto concreto di “Sinergie per il sociale”, ovvero di solidarietà […]
Havock, la band che ha segnato un’epoca a Selva Malvezzi

Selva Malvezzi è stata la culla di una band che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale locale e non solo: gli Havock. Questo nome evoca ricordi ed emozioni per le generazioni che hanno vissuto l’epoca in cui il gruppo, con il suo repertorio ispirato ai “Blues Brothers” e intriso di rhythm and blues, […]