Siccità, presentazione del libro di Giulio Boccaletti, in Salaborse

Nel marzo del 2022, dopo mesi di temperature elevate e precipitazioni sotto la norma, le lamiere arrugginite di un carro armato della Seconda Guerra Mondiale dalla melma del fiume Po in secca. Il ritrovamento è avvenuto nel tratto del fiume tra Pomponesco (Mantova) e Gualtieri (Reggio Emilia). Poco più di un anno dopo, i fiumi […]
NaturHouse in Piazza Filopanti, inaugurazione sabato 9 settembre

Il punto vendita di NaturHouse si è recentemente trasferito da via Bissolati a piazza Filopanti, una nuova sede più centrale, luminosa ed accogliente per servire al meglio la propria clientela. Presso questa nuova location, Simona, in collaborazione con la nutrizionista Martina, sono pronte ad accogliervi e presentarvi il metodo NaturHouse, un approccio completo per […]
Ricordi di una telegrafista – 5

Eccomi nel mio pied-à-terre… Cado esausta da tante emozioni… Sono stanca, stanca, snervata. Totillo sonnecchia, tentenna il beccuzzo. — Su marmottella… non dormire ora che son qua io!… Ah sento scrosciare l’acqua fra i dirupi. Tutti i quadri si muovono, corrono, vengono verso di me! Il trofeo d’armi tintinna, le fiocine, i cangiari, le freccie […]
Ricordi di una telegrafista – 4

Oh santa Teresa, se fosse vero che colla pazienza tutto s’acquista, vorrei farvi un altare, ve lo prometto! In ufficio tutte mi guardavano con curiosità: ma nessuna mi ha chiesto perché ho preso due giorni di permesso! Matilde mi ha detto che suo fratello ha gli esami di laurea, ciò segna forse la fine dei […]
Ricordi di una telegrafista – 3

Quando la madre di Nina mi ha abbracciata, ho sentito che era l’abbraccio di una madre, pieno di tenerezza e benedizione! Scendeva proprio nel cuore, non come il bacio gelido della mia Contessa, che volava subito via come un pulviscolo… Stamane era ancora in accappatoio, quando ho sentito suonare alla Mia porta con un frastuono […]
Ricordi di una telegrafista – 2

Come eravamo belli, Roberto ed io! – Tanto ardore folle di baci – e poi egli voleva fuggirmi; era madido di sudore, colle vene turgide, sentivo il suo cuore che pulsava veemente e mi respingeva smarrito, quasi con terrore ed io a stringerlo con tutta la forza mia. – Non capivo perché voleva lasciarmi in […]
Ricordi di una telegrafista – 1

Carissime colleghe, Permettetemi di dedicarvi questa povera pietruzza… che io ho intitolato «lapillo» sembrandomi realmente un piccolo frammento vulcanico di sentimenti!! Ebbi questi ricordi coll’ingiunzione di distruggerli, ma poiché a me furono di salvaguardia e di sprone al bene — giacché solo in questo è pace — ho disubbidito alla morente, che volle affidarmeli come […]
Ricordi di una telegrafista, a 150 anni dalla nascita di Clotilde Scanabissi, il suo romanzo a puntate!

Per ricordare i 150 anni dalla nascita della scrittrice Budriese Clotilde Scanabissi, budriese, a partire da sabato 5 agosto, ogni mercoledì e sabato pubblicheremo il suo romanzo, RICORDI DI UNA TELEGRAFISTA, pubblicato nel 1913. Nata nel 1873, è difficile immaginare che più di un secolo fa una donna di quarant’anni, senza studi appropriati, con una […]
Parole e Musica in Villa, appuntamento al Ristorante Il Giardino

Giovedì 27 luglio alle ore 21:00 si terrà il quinto e ultimo appuntamento di Parole e Musica in Villa organizzato da Pro Loco Budrio. A Budrio, presso il Ristorante Il Giardino, alle ore 21:00, in Via Gramsci 20, “L’arte del Cello Solo”, concerto del Violoncellista Tiziano Guerzoni. Il Maestro darà una dimostrazione pratica della completezza del […]
Parole e Musica in Villa dedicato a Quirico Filopanti

Giovedì 20 luglio alle ore 21:00 si terrà il quarto appuntamento di Parole e Musica in Villa organizzato da Pro Loco Budrio. A Vedrana, a Villa Montefano in Via Montefano la serata sarà dedicata a “Quirico Filopanti: il Professore dell’infinito e oltre…“ Concerto lirico musicale per soprano, soli e coro dedicato all’illustre professore di Budrio […]