Lo sapevi che… La vitamina D è un ormone?

Forse non tutti sanno che la Vitamina D è importantissima, non solo per la prevenzione del rachitismo nei bambini e per curare l’osteoporosi negli anziani ma… è anche un ORMONE con un‘importante azione antiinfiammatoria e di rinforzo del sistema immunitario.

La sua carenza è stata di recente associata a diversi tipi di malattie come il diabete, l’Alzheimer, l’asma e la sclerosi multipla. Un recente studio in cui ha partecipato anche l’ A.i.R.C. dimostra che una più elevata quantità di vitamina D nel sangue svolge un’importante attività di prevenzione del cancro al colon. I livelli minimi di concentrazione nel sangue raccomandati dal l’ Institute of Medicine Statunitense dovrebbero essere di 20 nanomoli/l ma gli esperti consigliano di non scendere comunque sotto i 30. Un terzo del fabbisogno giornaliero di vitamina D proviene dall’alimentazione e, contrariamente a quanto si possa pensare, non si trova solo nei latticini ma alte dosi si trovano anche nei cibi grassi (salmone, sgombro, aringa) nel tuorlo d’uovo e nel fegato.

Tutto il resto si forma nella pelle in seguito all’esposizione al sole che però non è mai sufficiente soprattutto in inverno. Il consiglio perciò è di preferire l’attività fisica all’aria aperta anche quando fa freddo per mantenere alta la nostra importantissima Vitamina D.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest