Festa di San Giovanni, una serata di mezza estate

Una serata di mezza estate per celebrare il solstizio e la Festa di San Giovanni in un luogo ricco di storia e suggestione. Martedì 24 giugno, dalle ore 18.00, l’Accademia dei Notturni – splendida dimora settecentesca a Bagnarola di Budrio (BO), un tempo nota come Villa Ranuzzi Cospi – aprirà eccezionalmente le sue porte per un evento esclusivo all’insegna della natura, della cultura e delle antiche tradizioni. Il programma prevede  con la guida turistica Michela Cadamuro una visita guidata alla villa, centro della mondanità intellettuale dell’epoca. A seguire, Carlo Pagani, maestro giardiniere accompagnerà i visitatori in una passeggiata raccontando segreti di erbe e piante profumate. Il piccolo giardino della villa, immerso nei colori e nei profumi dell’estate, farà da cornice a storie, leggende e miti legati al periodo più magico dell’anno, quando le notti sono brevi e dense di suggestioni.

Nel passato, proprio nella notte tra il 23 e il 24 giugno, si preparava la tradizionale Acqua di San Giovanni, lasciando a macerare fiori ed erbe aromatiche sotto le stelle, oppure si camminava a piedi scalzi sull’erba coperta di rugiada, per trarne beneficio e fortuna.

La serata si chiuderà con un brindisi all’aperto, tra canti di grilli e atmosfere incantate, per dare il benvenuto all’estate in una delle location più affascinanti del territorio.

Partecipazione: 10€

Per iscrizioni e info: michelacadamuro@gmail.com

Tel. 335 365969 (dalle ore 17.00 alle 19.00)

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest