Memorial Mirco Catalano, una giornata di rock’n’roll e boogie woogie

Memorial Mirco Catalano, una giornata di rock’n’roll e Boogie Woogie. Nell’ambito della 29^ edizione di Agribu, una giornata di festa e di ballo in ricordo di Mirco Catalano, il recordman del rock’n’roll acrobatico scomparso nel 2009. Domenica 9 ottobre, a partire dalle ore 16:00 presso il Parco Alessandrini, (in caso di maltempo si sposterà al […]

Agribu, venerdì 30 settembre al via la 29^ edizione

Agribu, venerdì 30 settembre al via la 29^ edizione. L’evento principe  dell’autunno budriese si concluderà domenica 9 ottobre 2022. Due interi weekend, con un ricco calendario di iniziative di intrattenimento che di anno in anno si rinnovano. La manifestazione mantiene la propria vocazione originaria, che è quella di dare valore al settore primario dell’economia del […]

Arrivano i primi profughi ucraini a Budrio

Arrivano i primi profughi ucraini a Budrio Arrivano i primi profughi ucraini a Budrio. Sul territorio si sta attivando la macchina dell’accoglienza per assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina in fuga dal conflitto. I profughi in arrivo sul nostro territorio in maniera autonoma e non organizzata sono assistiti dall’Amministrazione comunale col protocollo di ospitalità definito […]

Al via Budrio Borgo Food (BBF)

Da domani,  dalle ore 18:00 al via la rassegna AGRIBU, che si terrà nei giorni 1 – 2 – 3 – 7 – 8 – 9 -10 ottobre. Presso l’area parcheggio della stazione Budrio Centro, troverete Budrio Borgo Food BBF, fulcro della manifestazione che rende omaggio allo scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi. Una carovana di […]

Dall’1 al 10 ottobre al via Agribu 2021

Sarà un’edizione rinnovata la ventottesima rassegna di Agribu 2021, in programma l’1-2-3 e 7-8-9-10 ottobre. Rispetto del territorio e sostenibilità ambientale sono i punti di partenza dell’edizione di quest’anno, che si ispira all’opera di Pellegrino Artusi. Le novità Le novità riguardano sia il tema conduttore della manifestazione, che dall’agricoltura e gli allevamenti spazia anche verso l’alimentazione e la sua sostenibilità, […]

Con le zucche in festa

Sabato 12 e Domenica 13 Ottobre in piazza Filopanti vanno in scena le zucche del comune di Piozzo, piccolo centro del cuneese, famoso in tutt’Italia per la mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere. Sono più di 550 le varietà di zucche selezionate ed esposte, comprese quelle giganti che nel 2016 avevano superato i 537 kg. […]

A Budrio in mostra la cappella di San Giorgio di Eichenau

La città tedesca di Echenau, gemellata con Budrio dal 1991, porterà a Budrio per un prestito temporaneo, l’installazione di una nota costruzione storica del suo territorio: la cappella di San Giorgio. Il modello di questo edificio sarà collocato nella piazzetta Monari, a fianco del Comune e potrà essere visitato da cittadini fino al 15/10 quindi […]

I Diavoli della Frusta romagnola

Domenica 6 Ottobre alle ore 15.00 in piazza Filopanti, si esibiscono i Diavoli della Frusta romagnola di Lugo (RA). Una tradizione che si tramanda da oltre 3.000 anni, a suo tempo con i birocciai che scandivano le frustate al ritmo dei passi dei cavalli e oggi sostituiti dalle note musicali.

Ritorna la festa del ringraziamento

  Riprende la Festa del Ringraziamento, nata nel dopoguerra, con l’intento di ringraziare Dio dei frutti della terra al termine dell’annata agraria. Una ricorrenza che si è imposta nel tempo nella tradizione rurale, divenendo anche occasione di festa e di socializzazione con la comunità. Nella prossima edizione di Agribu, durante la mattinata di domenica 13 […]

A cena con la vecchia Bologna

Lunedì 14 Ottobre, in Via Verdi, alle ore 20.00 non perdetevi la cena della serata conclusiva di Agribu, “Vecchia Bologna”, presso il “Ristorante dalla terra alla Tavola”. Sarà un omaggio alle ricette tipiche bolognesi e budriesi…quelle citate dall’Artusi nel libro La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, dove nell’incipit della ricetta dei tortellini […]