L’Avvento e i bambini

Anche quest’anno, nonostante le sue stranezze, la sua imprevedibilità e le sue difficoltà, è arrivato il mese di Dicembre che porta con sé il periodo più intenso e magico dell’anno. Il Natale che comincia con l’Avvento e con l’attesa, si avvicina portando con sé aspettative, ricordi dell’infanzia, addobbi, regali e desideri di gioia e festeggiamenti. […]
“Dire no” senza paura

Dire dei “no” ai bambini, al proprio figlio, non è facile, si teme di ferirlo, di creargli delle frustrazioni e delle delusioni, di compromettere il rapporto che si ha instaurato, come se il “no” incrinasse la relazione in atto. Pertanto si può cadere nell’errore di scegliere la modalità che non causerebbe rotture, frustrazioni, discussioni, cioè […]
La festa dei nonni

Si sta avvicinando un giorno speciale, il 2 ottobre. In questa giornata si celebra la Festa dei Nonni, in onore della figura dei nonni e di ciò che socialmente rappresentano, questa ricorrenza è stata istituita con la Legge n°159 del 31 luglio 2005. Per ogni bambino i nonni rappresentano e raccontano la storia della famiglia […]
Importanza della figura paterna

L’etimologia della parola padre è strettamente connessa a quella di pane, dalla radice sanscrita pa-, legata al concetto di protezione e nutrizione, da cui pati, “antenato” del latino pater. La parola padre in questo senso si riferisce quindi colui che si assume il compito di provvedere alla sopravvivenza della famiglia e al suo sostentamento. Questo significato era sicuramente rappresentativo di una […]
Attività motoria

Ogni volta che un bambino fa un gioco motorio comunica la sua spontaneità corporea, il suo stato emozionale e i suoi bisogni, ma per esprimersi deve averne la possibilità, deve provare e trovare il piacere di “fare” con le competenze che possiede e con gli stimoli che lo circondano. Giocare con il corpo vuol dire […]
Arte e infanzia

Ogni volta che un bambino osserva un’immagine artistica, che sia un quadro, un’opera creata dai grandi maestri dell’arte, contemporanea e non, la sua creatività viene sollecitata. Avvicinare i bambini all’arte li stimolata e gli permette di osservare la realtà da un altro punto di vista, aiutandolo a rendere più creativa e produttiva la sua capacità […]
È in arrivo un fratellino?

“Ogni volta che nasce un bambino, nascono un padre e una madre” (Carlos Gonzalez). Accade però che, spesso, insieme a loro nascano anche un fratello e una sorella. L’arrivo di una nuova creatura, in ciascuna famiglia, porta un carico di gioia immensa; l’euforia dei primi mesi per l’attesa del “nuovo bambino” travolge nonni, zii, amici, […]
Ripartiamo dal centro… estivo

Lunedì 29 Giugno 2020 Sono le 6.45 ed ecco che suona la sveglia del mattino. Quella che ti chiama per farti alzare per andare a lavorare. Era dal 21 Febbraio che noi insegnanti non la sentivamo più. E’ ora di alzarsi, ci si prepara perché comincia il Centro Estivo. Il risveglio sembra strano, dopo tanto […]
Apprendimento di una seconda lingua

Ogni volta che un bambino apprende una seconda lingua in maniera precoce, sistematica e naturale, vi sono vantaggi a livello cognitivo, attentivo e si crea una maggior capacità di problem solving e di pensiero astratto. I bambini assimilano le informazioni provenienti dal mondo esterno tanto più facilmente, quanto più sono piccoli e per questo motivo […]
I diritti dei bambini

Ogni volta che un bambino comincia ad essere maggiormente consapevole, nella sua crescita, dell’importanza dell’appartenenza ad un gruppo di pari, all’interno di una società, cresce maggiormente anche la sua individualità ed autonomia. Il senso critico e l’osservazione si sviluppano e si acquisiscono con il confronto quotidiano con il gruppo dei pari e con gli adulti […]