È in distribuzione la guida degli eventi dell’estate budriese 2025. Anche quest’anno, il palinsesto si prepara a incantare con atmosfere eleganti, musica di qualità e dimore storiche che aprono le porte al pubblico in occasione della rassegna “Parole e Musica in Villa”. Dopo il successo dello scorso anno, il programma si arricchisce con nuove date, ospiti d’eccezione e una grande novità: l’ingresso nel circuito di una nuova e affascinante location.
Accanto alle ormai consolidate Villa Ranuzzi Cospi (sede dell’Accademia dei Notturni), Villa Certani Vittori Venenti e Villa Montefano, si aggiunge infatti Villa Zambeccari Paolucci delle Roncole, uno splendido esempio di architettura cinquecentesca che quest’estate ospiterà il suo primo concerto aperto al pubblico. Un’opportunità preziosa per scoprire un altro angolo del nostro territorio, dove bellezza e storia dialogano con la musica in modo suggestivo e coinvolgente.
Come sempre, la rassegna alternerà repertori classici a proposte più contemporanee, con interpreti di grande rilievo e momenti di approfondimento culturale che rendono ogni serata un’esperienza completa e coinvolgente.
“Parole e Musica in Villa” è resa possibile grazie al prezioso contributo di Emil Banca, da sempre vicina alle iniziative che valorizzano il territorio e la cultura locale. Una collaborazione che dimostra, ancora una volta, quanto le sinergie tra pubblico e privato possano generare bellezza e opportunità condivise.
Un altro appuntamento da non perdere sarà la due giorni in onore del patrono San Lorenzo, il 9 e 10 agosto, organizzata nel centro storico di Budrio. Una festa che unirà tradizione, musica e convivialità, offrendo concerti, iniziative per famiglie e momenti di incontro sotto le stelle, in un’atmosfera rilassata e accogliente.
Tante anche le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale, con la programmazione di Budrio on Fest, che troverete nella guida.
L’invito è quello di lasciarsi trasportare dal piacere della musica, dell’arte e della condivisione, riscoprendo le nostre ville come luoghi vivi, accoglienti e pieni di storie da raccontare. Buona estate e buon divertimento!
Scarica la guida qui